Home Il Mensile n.94 Anno VIII - Febbraio 2022 - “Marketing in love”

n.94 Anno VIII - Febbraio 2022 - “Marketing in love”

    La festa degli innamorati è da sempre capace di catalizzare l’attenzione delle persone; attenzione che i brand cavalcano (a volte) sapientemente sfruttando le peculiarità del marketing dell’amore. Attraverso il nostro particolare punto di vista approfondiremo il marketing dei sentimenti e dell’amore. E chissà quanto, in questo particolare momento storico, ne avvertiamo il bisogno!

    image_pdfimage_print
    Nell'immagine la scritta "Love Wins" - (l'Amore vince) su di un palo - Smart Marketing

    Marketing in Love – L’editoriale di Raffaello Castellano

    “Ed alla fine la guerra arrivò. Non fu annunciata da un angelo con la sua tromba, ma dalla sirena della contraerea. Non arrivò galoppando su quattro...

    Quando il marketing parla d’amore!

    “Love is in the air, everywhere I look around”, canta John Paul Young (eh sì, lo so che hai letto canticchiando!), l’amore è ovunque...
    Pubblicità e gelosia: l'amore ai tempi dei social

    Pubblicità e gelosia: l’amore ai tempi dei social

    Da sempre la gelosia è un sentimento che nasce dalla paura, sospetto o certezza di perdere la persona amata e, se a piccole dosi...
    Nell'immagine Giulia Cavaliere, autrice del libro e del podcast omonimo “Romantic Italia - Di cosa parliamo quando cantiamo d'amore” - Smart Marketing

    Romantic Italia: il podcast che esplora le parole dell’amore attraverso 12 long playing

    È possibile esplorare le varie sfaccettature dell’amore e le sue molteplici forme ascoltando alcuni brani musicali o alcuni album? Per Giulia Cavaliere, autrice del libro...
    Nell'immagine la card del documentario Netflix "Il truffatore di Tinder" - Smart Marketing

    “Il Truffatore di Tinder” tra finzione e bisogni emotivi

    “Il Truffatore di Tinder” (titolo originale “The Tinder Swindler”) è l’avvincente documentario Netflix, uscito il 2 febbraio scorso, che racconta la storia di un...
    video

    Le innovazioni del cinema: tra passato e futuro

    Pochi giorni fa, in uno degli articoli precedenti, abbiamo iniziato a trattare quelle innovazioni epocali, che hanno portato il cinema ad evolversi e a...
    Nell'immagine una scena del film "Innamorato pazzo" - Smart Marketing

    E se per raggiungere i nostri obiettivi dovessimo riconoscere i “bias cognitivi” che...

    Vi ricordate il film "Innamorato pazzo”? Nel film del 1981 del duo registico Castellano e Pipolo uno spumeggiante Adriano Celentano è Barnaba Cecchini, un autista...
    Per fare la differenza ti basta seguire una semplice regola.

    Per fare la differenza ti basta seguire una semplice regola.

    Partiamo così: sei appena entrato in un negozio e sei stato subito assalito da una serie di assistenti alla vendita che dopo un saluto...

    Seguici sui social

    2,157FansLike
    262FollowersFollow

    Seguici sui social

    2,157FansLike
    262FollowersFollow