#ripartItalia 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Eccoci qua con il consueto numero di settembre del nostro magazine che fin dalla nascita, nel 2014, abbiamo intitolato #ripartItalia, chiedendo ai nostri collaboratori,...
La ripartenza 2022-2023 all’insegna del Green Deal Europeo
L’autunno è da sempre il periodo della ripartenza per aziende, scuole e attività commerciali e da qualche anno l’attenzione di tutti si concentra sempre...
La certezza di ripartire
I cambiamenti degli ultimi anni, gli sconvolgimenti degli ultimi mesi, hanno reso necessario ripensare a cosa vogliamo dalla nostra Italia. Sono convinta che uno...
Riparti Italia? Piuttosto #ricominciodame…perché non c’è nulla di più importante!
Mai più attuale, come tema, quello della ripartenza di un Paese in stallo che fatica a fare marcia avanti dopo un periodo di fermo...
5 nuove uscite per un autunno da trascorrere al cinema
È arrivato il primo fresco autunnale, la scuola è ricominciata, per molti anche la palestra e tutti i progetti messi in standby per la...
Dopo l’estate si inizia la dieta purché sia sostenibile. Ripartiamo dalle buone abitudini, per...
L’autunno (e settembre in particolare), è il periodo delle ripartenze e dei buoni proposito. Dopo le vacanze estive si ricomincia più carichi, (forse), intenzionati...
Impressioni di settembre: il mese della ripartenza attraverso gli occhi dei cantautori italiani.
In Italia, settembre è il mese della ripartenza per antonomasia, il mese in cui ricomincia la scuola, riaprono fabbriche ed uffici e si torna...
Tutti a bordo: quando la “rinascita” del cinema italiano passa attraverso la comicità
In epoca nella quale sembra non ci sia spazio per l’arte, per la cultura, così schiacciate tra drammi “nucleari” e paure “energetiche”, il cinema...
“Chernobyl Italia” di Stefania Divertito ci racconta la storia dell’esplosione del reattore n° 4...
Anche quest’anno vi propongo un libro al mese, forse due, per raccontare chi siamo, da dove veniamo, dove vorremmo andare e come ci vogliamo...