Sign in Join
  • Home
  • Il Mensile
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Social e New Media
    • Spot e Pubblicità
    • Case History
    • Scienza e Psicologia
    • Interviste
    • Lavoro e Formazione
    • Focus
    • Economia
    • Libri
    • Cinema
      • Training Film
    • Musica
    • Comunicare il Sociale
  • Tutti gli articoli
  • La Copertina d’Artista
  • Il blog di Ivan Zorico
  • Innovazione e Intelligenza Artificiale
  • Brand stories
  • Resta aggiornato
  • La Redazione
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Privacy e informativa sull’uso dei dati
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy e informativa sull’uso dei dati
Password recovery
Recover your password
Search
Smart Marketing - Mensile di comunicazione, marketing e social media
Smart Marketing - Mensile di comunicazione, marketing e social media
Smart Marketing - Mensile di comunicazione, marketing e social media
  • Home
  • Il Mensile
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Social e New Media
    • Spot e Pubblicità
    • Case History
    • Scienza e Psicologia
    • Interviste
    • Lavoro e Formazione
    • Focus
    • Economia
    • Libri
    • Cinema
      • Training Film
    • Musica
    • Comunicare il Sociale
  • Tutti gli articoli
  • La Copertina d’Artista
  • Il blog di Ivan Zorico
  • Innovazione e Intelligenza Artificiale
  • Brand stories
  • Resta aggiornato
  • La Redazione
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
Smart Marketing - Mensile di comunicazione, marketing e social media
  • Home
  • Il Mensile
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Social e New Media
    • Spot e Pubblicità
    • Case History
    • Scienza e Psicologia
    • Interviste
    • Lavoro e Formazione
    • Focus
    • Economia
    • Libri
    • Cinema
      • Training Film
    • Musica
    • Comunicare il Sociale
  • Tutti gli articoli
  • La Copertina d’Artista
  • Il blog di Ivan Zorico
  • Innovazione e Intelligenza Artificiale
  • Brand stories
  • Resta aggiornato
  • La Redazione
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
    • Privacy e informativa sull’uso dei dati
More
    Home La Copertina d'Artista La Copertina d’Artista
    • La Copertina d'Artista
    • Tutti gli articoli

    La Copertina d’Artista

    By
    Raffaello Castellano
    -
    28 Settembre 2015
    0
    2366
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      La Copertina d'Artista di settembre di Smart Marketing realizzata dall'artista Ezia Mitolo.

      Raffaello Castellano (588)

       

       

       

       

      L'artista Ezia Mitolo
      L’artista Ezia Mitolo

      Con questa Copertina d’Artista, opera della eclettica e talentuosa Ezia Mitolo, la nostra iniziativa giunge alla sua 9° tappa. Il traguardo è vicino, ad inizio 2016 tutte e dodici le copertine, illustrate da altrettanti artisti, confluiranno in una grande collettiva itinerante che, al momento in cui scrivo, prevede di sicuro tre tappe/sedi: la prima mostra si terrà a Taranto (durata 20 gg), sede di nascita di questo magazine; la seconda a Matera (durata 10 gg circa), la città lucana proclamata Capitale Europea della Cultura 2019; la terza tappa si terrà al Laboratorio Urbano Mediterraneo di San Giorgio Jonico (durata 30 gg circa), contenitore culturale con il quale la nostra associazione Smart Media (editrice del magazine), collabora nella gestione. Una quarta, possibile, tappa potrebbe essere una galleria d’arte contemporanea del Milanese, prospettiva alla quale il nostro giornale sta attivamente lavorando.

      Ma conosciamo meglio l’artista protagonista di questo numero: Ezia Mitolo (classe 1966) nasce a Bari, ma piccolissima si trasferisce con la famiglia a Taranto, che diviene la sua città di elezione, oltre che la musa ispiratrice di molte sue opere ed interventi artistici.

      Gloria di una storia andata a male (anno 2014, disegni a biro pastelli cera)
      Gloria di una storia andata a male (anno 2014, disegni a biro pastelli cera)

      È nella città jonica che compie i suoi primi studi per poi diplomarsi all’Accademia di Belle Arti di Bari nella sezione Scultura, sotto la guida di Francesco Somaini e Nicola Carrino, perfezionandosi, nel 2007, con il Biennio di Specializzazione in Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo, presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

      Negli anni 1989 e 1994 viene selezionata per frequentare il prestigioso Master della Fondazione Antonio Ratti di Como, Corso Superiore di Disegno, che vede fra i docenti la partecipazione, in veste di visiting professors, di artisti del calibro di Arnulf Rainer, George Baselitz, Karel Appel, Anish Kapoor; l’artista vince il premio acquisto in entrambe le edizioni.

      Dal 1998 al 2002 vive ed opera a Milano, dove partecipa a diverse mostre, sia collettive che personali, esponendo sia sculture che disegni, che sono i media preferiti dalla nostra artista. È negli stessi anni che approfondisce ed amplia la sua ricerca artistica sperimentando nuove tecniche, concentrandosi soprattutto sul video, la multimedialità e la performance.

      Dai vai (anno 2015 carboncino su carta)
      Dai vai (anno 2015 carboncino su carta)

      Dal 2003 al 2007 si trasferisce a Roma, dove partecipa alla prestigiosa XIV Quadriennale di Roma – Anteprima e collabora attivamente con la nota rivista Drome, oltre a partecipare a diverse mostre collettive e personali.

      Rientrata a Taranto dopo dieci anni di pellegrinaggi e permanenze nelle due città più importanti d’Italia per l’arte contemporanea, Ezia Mitolo torna arricchita nel suo bagaglio umano ed artistico. La cifra stilistica che ha maturato è creativa, eclettica e pervasa di un’energia dirompente, quasi primordiale; inoltre spazia in tutti i campi dell’arte contemporanea: scultura, disegno, installazioni, video, multimedia e performance, cosa rara negli artisti che operano nell’arco jonico di allora.

      Negli anni la Mitolo affianca ad un’attività puramente artistica anche quella d’insegnamento, permeata, quest’ultima, da un forte impegno sociale: numerosissimi infatti sono i laboratori didattici che progetta e cura, tra cui La scultura e i 5 sensi, laboratorio di scultura interattiva, Sento il Sentimento, laboratorio di scultura e performance a Roma, Ritratti d’Ilva, Cantiere Maggese, laboratorio di disegno, scultura e performance, ex convento di S.Gaetano, Insegne in sogno, laboratorio di scultura e pittura, Re Ciminiera e la sua Corte, laboratorio di assemblaggio con materiali di riciclo, Masseria Vaccarella, a Taranto, Introritrattiamoci…! laboratorio-performance itinerante in diverse scuole di ordini diversi di Taranto e provincia, Puzzle Face, laboratori di scultura e ceramica, Taranto.

      Mi muovo immobile progetto installativo, opera video "Sbuffi trappole e fontane" (anno 2015, schermo di cera che si scioglie proiezione video)
      Mi muovo immobile progetto installativo, opera video “Sbuffi trappole e fontane” (anno 2015, schermo di cera che si scioglie proiezione video)

      L’opera che Ezia Mitolo ha realizzato per la copertina di Smart Marketing di settembre  si intitola “Voglio fare un sacco di cose” (formato A3, disegno su carta, carboncino, pastelli a cera) e rappresenta un cuore con tre braccia che è pervaso da una irrefrenabile voglia di fare, energia ed inquietudine che spesso e volentieri pervadono anche noi al rientro dalle vacanze estive.

      Un’energia che dobbiamo riuscire a canalizzare ed orientare verso tutti quegli obbiettivi di ripresa, crescita e progresso che vogliamo raggiungere. Perché, prima di far ripartire l’Italia, siamo noi Italiani che dobbiamo ripartire, e chissà che l’arte ed una copertina non possano ispiraci il percorso ed indicarci la via.

       

      PERSONALI

      2014

      ART MEDICA | In.ezia et.cetera. Storie di ordinaria ironia, ROSSOCONTEMPORANEO, Studio Dermatologico Dr.Pastore, Taranto

      2013

      Buon Natale da Taranto –progetto di denuncia sanitaria e ambientale, Rossocontemporaneo, Taranto

      BUON NATALE DA TARANTO, City Art, Milano

      Ombramalombra -il dialogo muto dell’empatia– Landscape Choreography, video performance interattiva, Parco Archeologico delle mura Greche, Taranto

      2011

      Sotto il manto, installazione scenografica interattiva con il pubblico per I so’ Carmela, di Alfio Frassanito, presentazione del libro omonimo, Biblioteca Comunale, Taranto

       

      Nel grembo del tempo (anno 2012, installazione materiali misti cera metallo)
      Nel grembo del tempo (anno 2012, installazione materiali misti cera metallo)

      COLLETTIVE

      2015

      NOcturniquet – galleria BLUoRG, Bari.

      SETUP Art Fair 2015 – Art and Ars Gallery – Autostazione Piazza XX Settembre, Bologna

      2014

      ITALIA MODERNA – New Culture In The Flat – Consulate General of Italy, Edinburgh

      PerepePè III edizione, Mi manchi, Pesaro

      M&P + APULIAN ALIENS. Foreign Bodies, Alpha Art Gallery/Stockbridge Library, Istituto Italiano di Cultura Summer Events 2014 In-Art -Art Where You Are, Stockbridge, Edinburgh

      Progetto fotografico selezionato per la pubblicazione nel libro “Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea”, a cura di Giorgio Bonomi, Rubbettino Editore, ottobre 2014

      LUCE / Palazzo Mongiò dell’Elefante, Cosy night, Art & Ars Gallery e Comune di Galatina (Le)

      éTRA, Palazzo Romano, Gioia del Colle (Ba)

      FESTA DEL CINEMA DEL REALE / Festival del Cinema documentario, Give the Poison/Butt d’ Vlen – partecipazione al progetto musicale di Frank Buffoluto e i pali delle cozze, e videoclip di Paolo Pisanelli. Illustrazione della cover del cd (realizzato a sostegno del 1 maggio 2014 di Taranto), Castello Risolo, Specchia, Lecce

      NOTTE DELLA CULTURA, installazioni/interazioni/provocazioni, Piazza Monte Oliveto, Centro Storico di Taranto

      2013

      Santi Medici/TRA ARTE E MEDICINA/ Galleria Civica d’Arte contemporanea -Torrione Angioino – Bitonto, (Ba)

      FESTA DEL CINEMA DEL REALE / Festival del Cinema documentario, Taranto Rooms, Castello Risolo, Specchia, Lecce

      Plurale Femminile/Sincronismi, ex tabacchificio Vergine, Sogliano Cavour, Lecce

      Un seme nel deserto, Galleria Bluorg, Bari.

      Ceneri D’opere/APERTURA DEGLI APRITOI DI X POTENZIALE POTENZIATA (AP-X-PO-PO), Collage de ‘Pataphysique ,Sovere, Bergamo

      Save the beauty, Taranto chiama Italia/Italia risponde, Rossocontemporaneo, Taranto

      Lecce/incontra/Taranto, Manifatture Knos, Lecce

      Double, Art and Arts, Galatina, Lecce

      Sole solo, sali più in alto – 1° maggio – sì ai diritti, no ai ricatti, Parco Archeologico delle mura Greche, Taranto

      2012

      UBU sotto tutti gli aspetti-lato e figurato, Palazzina Azzurra, S.Benedetto del Tronto, AP

      PHYSOGNOMIES – Il ritratto nell’arte contemporanea – Primo Piano LivinGallery, Lecce

      MIMESI Art Show , Arte, Musica, Spettacolo , – seconda edizione – Feudi di S.Marzano, S.Marzano

      MED Festival – Itinerari culturali in terra Jonica – S.Marzano di S.Giuseppe, centro storico

      Con_Tempo. L’arte alla luce del sole, CO61 Micro Gallery Home, Taranto

      QUADRATONOMADE – Centopercentoperiferia – Palazzo delle Esposizioni, Roma

      L’ESSENZA DI TUTTE LE COSE – Primo Piano LivinGallery, Palazzo Turrisi, Lecce

       

      Per informazioni e per contattare l’artista:  http://www.eziamitolo.it/
      Ricordiamo ai nostri lettori ed agli artisti interessati che è possibile partecipare a questa interessante iniziativa, che produrrà, nei primi mesi del 2016, un catalogo ed una mostra collettiva itinerante, scrivendo alla nostra redazione: redazione@smarknews.it

      Hai letto fino qui? Allora questi contenuti devono essere davvero interessanti!

      Iscriviti per restare in contatto con Smart Marketing. Senza perderti nulla!

      Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      • TAGS
      • arte
      • arte contemporanea
      • catalogo
      • copertina
      • copertina d’artista
      • cultura
      • Ezia Mitolo settembre 2015
      • marketing
      • mostra
      • smark
      • smarknews
      • smart marketing
      • smartmarketing
      • social
      • Voglio fare un sacco di cose
      Facebook
      Twitter
      Pinterest
      WhatsApp
        Previous articleEditoriale Settembre 2015 – Raffaello Castellano
        Next articleLo Specchietto Retrovisore – 04/10/2015
        Raffaello Castellano
        Raffaello Castellano
        Giornalista, Esperto di Marketing Culturale ed Esperto di Linguaggi Audiovisivi. Dal 2009 e fino al 2016 collabora con diverse testate giornalistiche locali e regionali. Dal 1997 svolge ininterrottamente l’animatore culturale per diverse associazioni del territorio jonico; organizzatore di eventi, direttore artistico, fundraiser e responsabile delle pubbliche relazioni. Dall'Ottobre 2014 è prima responsabile e poi coordinatore, per conto dell’associazione ACSI di Taranto, del Laboratorio Urbano MEDITERRANEO di San Giorgio Jonico, uno spazio polivalente destinato alla formazione ed ad ospitare eventi e manifestazioni culturali. Dal 2016 è anche responsabile del Presidio del Libro di San Giorgio Jonico (TA). Dalla fondazione nel Marzo del 2014 è direttore responsabile del magazine online “Smart Marketing – Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media”, del quale è ideatore e curatore principale delle rubriche di Cinema, Libri e de “La Copertina d’Artista”.
        Facebook Linkedin Skype Twitter
        Sign in
        Welcome! Log into your account
        Forgot your password? Get help
        Create an account
        Privacy e informativa sull’uso dei dati
        Create an account
        Welcome! Register for an account
        A password will be e-mailed to you.
        Privacy e informativa sull’uso dei dati
        Password recovery
        Recover your password
        A password will be e-mailed to you.

        LEAVE A REPLY Cancel reply

        Log in to leave a comment

        Accedi o Iscriviti al sito

        • La Redazione
        • Editoriale
        • Tutti gli articoli
        • La Copertina d’Artista
        • Rubriche
        • Iscriviti al sito
        • Accedi al Sito
        • Modifica il tuo profilo
        • Recupera password
        • La Redazione

        Post Recenti

        • Dal cielo che cade alla terra che brucia: cronaca di un’estate estrema 8 Luglio 2025
        • La Copertina d’Artista – Tutto è Comunicazione 2025 30 Giugno 2025
        • Tutto è Comunicazione 2025 – L’editoriale di Ivan Zorico 30 Giugno 2025
        • Tutto è Comunicazione 2025 – L’editoriale di Raffaello Castellano 30 Giugno 2025
        • Tutto è comunicazione: ma parlare non è comunicare. E le aziende dovrebbero saperlo 30 Giugno 2025
        • Il sequel di The Social Network ci obbliga a fare i conti con noi stessi 30 Giugno 2025
        • La medicina digitale è la nuova pietra filosofale? Purché dietro ci sia sempre un cuore 30 Giugno 2025
        • E se ci fosse anche una parallasse della comunicazione? Come i social distorcono la nostra realtà 30 Giugno 2025
        • Cold case esoterici: il caso Garlasco 30 Giugno 2025
        • Comunicare pur non comunicando: il ghosting digitale nella comunicazione professionale 30 Giugno 2025

        Archivi

        LA REINE MARGOT
        4.4 su 5 stelle(445394)
        15,08 € (a partire da 13 Luglio 2025 09:51 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
        Fahrenheit 11/9
        4.3 su 5 stelle(435885)
        5,99 € (a partire da 13 Luglio 2025 09:51 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
        I Ponti Di Madison County
        4.2 su 5 stelle(4255626)
        6,31 € (a partire da 13 Luglio 2025 09:53 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
        Ispettore Callaghan Collec.( Box 5 Dv)
        4.7 su 5 stelle(475345)
        10,37 € (a partire da 13 Luglio 2025 09:53 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
        Auto Amazon Links

        Autori

        avatar for Raffaello CastellanoRaffaello Castellano (588)
        avatar for Ivan ZoricoIvan Zorico (377)
        avatar for Christian ZoricoChristian Zorico (162)
        avatar for La redazioneLa redazione (159)
        avatar for Domenico PalattellaDomenico Palattella (151)
        avatar for Maddalena D'AmicisMaddalena D'Amicis (128)
        avatar for Simona De BartolomeoSimona De Bartolomeo (111)
        avatar for Cristina SkarabotCristina Skarabot (97)
        avatar for Stefania AlvinoStefania Alvino (81)
        avatar for Anna Carla CunegoAnna Carla Cunego (72)
        avatar for Ilenia VallerianiIlenia Valleriani (45)
        avatar for Alessandra ZarzanaAlessandra Zarzana (37)
        avatar for Armando De VincentiisArmando De Vincentiis (34)
        avatar for Jessica PaleseJessica Palese (23)
        avatar for Ilaria CaroliIlaria Caroli (15)
        avatar for Luca BattistaLuca Battista (6)
        avatar for Samuel GentileSamuel Gentile (6)

        Categorie

        • Brand stories
        • Case History
        • Cinema
        • Comunicare il Sociale
        • Download Rivista (per i soli iscritti)
        • Economia
        • Editoriale
        • Focus
        • Il blog di Ivan Zorico
        • Il Mensile
        • Il sonno della Ragione
        • Innovazione e Intelligenza Artificiale
        • Interviste
        • La Copertina d'Artista
        • La Scheda
        • Lavoro e Formazione
        • Libri
        • Lo specchietto retrovisore
        • Musica
        • n.100 Anno IX – Agosto 2022 – “Il numero cento”
        • n.101 Anno IX – Settembre 2022 – “#ripartItalia”
        • n.102 Anno IX – Ottobre 2022 – “Le grandi dimissioni”
        • n.103 Anno IX – Novembre 2022 – “Il Natale che verrà”
        • n.104 Anno IX – Dicembre 2022 – “Simply the best”
        • n.105 Anno IX – Gennaio 2023 – “Il Futuro è aperto"
        • n.106 Anno IX – Febbraio 2023 – “Questione di Bias"
        • n.107 Anno IX – Marzo 2023 – “Obiettivo Lavoro"
        • n.108 Anno IX – Aprile 2023 – “Travel Marketing"
        • n.109 Anno X – Maggio 2023 – “W il Personal Branding"
        • n.110 Anno X – Giugno 2023 – “Tutto è Comunicazione"
        • n.111 Anno X – Luglio 2023 – “Fenomeno Barbie"
        • n.112 Anno X – Agosto 2023 – “Un nuovo equilibrio"
        • n.113 Anno X – Settembre 2023 – “#ripartItalia"
        • n.114 Anno X – Ottobre 2023 – “Autunno caldo"
        • n.115 Anno X – Novembre 2023 – “Il Natale che verrà 2023"
        • n.116 Anno X – Dicembre 2023 – “Simply the best 2023"
        • n.117 Anno X – Gennaio 2024 – “Il Futuro è aperto 2024"
        • n.118 Anno X – Febbraio 2024 – “L'Arte della Pubblicità"
        • n.119 Anno X – Marzo 2024 – “Odio Social(e)"
        • n.120 Anno X – Aprile 2024 – “LudicaMente"
        • n.121 Anno XI – Maggio 2024 – “Niche power"
        • n.122 Anno XI – Giugno 2024 – “Tutto è Comunicazione"
        • n.123 Anno XI – Luglio 2024 – “Supercomputer"
        • n.124 Anno XI – Agosto 2024 – “No Wi-fi zone!"
        • n.125 Anno XI – Settembre 2024 – “#ripartItalia 2024"
        • n.126 Anno XI – Ottobre 2024 – “Autunno caldo 2024"
        • n.127 Anno XI – Novembre 2024 – “Il Natale che verrà 2024"
        • n.128 Anno XI – Dicembre 2024 – “Simply the best 2024"
        • n.129 Anno XI – Gennaio 2025 – “Il Futuro è aperto 2025"
        • n.130 Anno XI – Febbraio 2025 – “Due decenni di social: e ora?"
        • n.131 Anno XI – Marzo 2025 – “Pet economy"
        • n.132 Anno XI – Aprile 2025 – “Neet Generation"
        • n.133 Anno XII – Maggio 2025 – “AI Sycophancy"
        • n.134 Anno XII – Giugno 2025 – “Tutto è Comunicazione"
        • n.32 Anno III – Dicembre 2016 – “Simply the Best”
        • n.33 Anno III – Gennaio 2017-“Sensation”
        • n.34 Anno III – Febbraio 2017 – “Les Magicien de la Terre”
        • n.35 Anno III – Marzo 2017-"Information"
        • n.36 Anno III – Aprile 2017 – "dOCUMENTA"
        • n.37 Anno IV Maggio 2017- "Forever bicycles"
        • n.38 Anno IV Giugno 2017 – "Net art"
        • n.39 Anno IV Luglio 2017 – "Street Food & Eat Art"
        • n.40 Anno IV – Agosto 2017 – "Grand Tour"
        • n.41 Anno IV – Settembre 2017 – “#ripartItalia”
        • n.42 Anno IV – Ottobre 2017 – “Hic et Nunc”
        • n.43 Anno IV – Novembre 2017 – “Il Natale che verrà”
        • n.44 Anno IV – Dicembre 2017 – “Simply the best”
        • n.45 Anno IV – Gennaio 2018 – “Social Events”
        • n.46 Anno IV – Febbraio 2018 – “Fake Politics”
        • n.47 Anno IV – Marzo 2018 – “Luxury”
        • n.48 Anno IV – Aprile 2018 – “Generazione YouTube”
        • n.49 Anno V – Maggio 2018 – “Questione di Branding”
        • n.50 Anno V – Giugno 2018 – “Traguardi”
        • n.51 Anno V – Luglio 2018 – “Fantacalcio”
        • n.52 Anno V – Agosto 2018 – “L'Italia in mostra”
        • n.53 Anno V – Settembre 2018 – “#ripartItalia”
        • n.54 Anno V – Ottobre 2018 – “innovation.now”
        • n.55 Anno V – Novembre 2018 – “Il Natale che verrà”
        • n.56 Anno V – Dicembre 2018 – “Simply the best”
        • n.57 Anno V – Gennaio 2019 – “Back to the future”
        • n.58 Anno V – Febbraio 2019 – “Work in Progress”
        • n.59 Anno V – Marzo 2019 – “Italian design”
        • n.60 Anno V – Aprile 2019 – “Anniversari”
        • n.61 Anno VI – Maggio 2019 – “Eco-Sistema”
        • n.62 Anno VI – Giugno 2019 – “Tutto è Comunicazione"”
        • n.63 Anno VI – Luglio 2019 – “Spazio: ultima frontiera"”
        • n.64 Anno VI – Agosto 2019 – “Moda in Italy”
        • n.65 Anno VI – Settembre 2019 – “#ripartItalia”
        • n.66 Anno VI – Ottobre 2019 – “Generazione Z”
        • n.67 Anno VI – Novembre 2019 – “Il Natale che verrà”
        • n.68 Anno VI – Dicembre 2019 – “Simply the best”
        • n.69 Anno VI – Gennaio 2020 – “Il futuro è aperto”
        • n.70 Anno VI – Febbraio 2020 – “Virale”
        • n.71 Anno VI – Marzo 2020 – “Tutto andrà bene (?)”
        • n.72 Anno VI – Aprile 2020 – “Reset”
        • n.73 Anno VII – Maggio 2020 – “Upgrade”
        • n.74 Anno VII – Giugno 2020 – “Tutto è Comunicazione”
        • n.75 Anno VII – Luglio 2020 – “Just Working”
        • n.76 Anno VII – Agosto 2020 – “Turista per Covid”
        • n.77 Anno VII – Settembre 2020 – “#ripartItalia”
        • n.78 Anno VII – Ottobre 2020 – “Recovery round”
        • n.79 Anno VII – Novembre 2020 – “Il Natale che verrà”
        • n.80 Anno VII – Dicembre 2020 – “Simply the best 2020”
        • n.81 Anno VII – Gennaio 2021 – “The day after”
        • n.82 Anno VII – Febbraio 2021 – “Lifelong Learning”
        • n.83 Anno VII – Marzo 2021 – “Remote life”
        • n.84 Anno VII – Aprile 2021 – “Le 4 Virtù cardinali del Marketing”
        • n.85 Anno VIII – Maggio 2021 – “Holiday working”
        • n.86 Anno VIII – Giugno 2021 – “Tutto è Comunicazione”
        • n.87 Anno VIII – Luglio 2021 – “Wellness economy”
        • n.88 Anno VIII – Agosto 2021 – “Orizzonte elettrico”
        • n.89 Anno VIII – Settembre 2021 – “#ripartItalia”
        • n.90 Anno VIII – Ottobre 2021 – “Street marketing”
        • n.91 Anno VIII – Novembre 2021 – “Il Natale che verrà"”
        • n.92 Anno VIII – Dicembre 2021 – “Simply the best”
        • n.93 Anno VIII – Gennaio 2022 – “Il futuro è aperto”
        • n.94 Anno VIII – Febbraio 2022 – “Marketing in love”
        • n.95 Anno VIII – Marzo 2022 – “Social War”
        • n.96 Anno VIII – Aprile 2022 – “Book Power”
        • n.97 Anno IX – Maggio 2022 – “The next level of AI”
        • n.98 Anno IX – Giugno 2022 – “Tutto è Comunicazione”
        • n.99 Anno IX – Luglio 2022 – “Leggo ergo Sun”
        • Reportage
        • Rivista-01
        • Rubriche
        • Scienza e Psicologia
        • Social e New Media
        • Spot e Pubblicità
        • The Rearview Mirror
        • Training Film
        • Tutti gli articoli

        Commenti recenti

        • L'esperienza di consumo come leva di marketing del passato ma sopratutto del futuro su E-commerce: Alibaba totalizza oltre 25 miliardi di dollari in un giorno
        • cigniselvatici su Pseudopolitica e pseudoscienza, un confine indefinito
        • Luca Battista su Realtà Aumentata = Turismo Aumentato
        • BarbaraBonaventura su Realtà Aumentata = Turismo Aumentato
        • AntonellaLaNeve su Editoriale – Raffaello Castellano

        La rivista affronta le macro aree del marketing e della comunicazione con un approccio divulgativo e, al contempo, professionale. È una rivista che parla agli operatori del settore, ma che ha l’intento di voler comunicare anche con i “non addetti ai lavori”.

        redazione@smarknews.it

        smart.marketing.mensile

        smart.marketing.mensile

        smark_news

        smart marketing

        smart marketing

        accesso

        Ultimi articoli

        Dal cielo che cade alla terra che brucia: cronaca di un’estate estrema

        La Copertina d’Artista – Tutto è Comunicazione 2025

        Tutto è Comunicazione 2025 – L’editoriale di Ivan Zorico

        Tutto è Comunicazione 2025 – L’editoriale di Raffaello Castellano

        Tutto è comunicazione: ma parlare non è comunicare. E le aziende dovrebbero saperlo

        menu

        • Tutti gli articoli2126
        • Rubriche1368
        • Il Mensile1050
        • Focus891
        • Social e New Media434
        • Cinema346
        • Lavoro e Formazione319
        • Editoriale260
        • Economia129
        • La Copertina d'Artista126
        • Lo specchietto retrovisore124
        • Interviste117
        • Libri110
        • Il blog di Ivan Zorico101
        • Musica97

        Iscriviti alla newsletter per restare in contatto con Smart Marketing. Senza perderti nulla!

        Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

        Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza le preferenze
        {title} {title} {title}