L’Italia in mostra – L’editoriale di Raffaello Castellano
È stata un’estate anomala questa del 2018, contraddistinta da un meteo irregolare che ha regalato molte piogge, anche torrenziali, e in definitiva temperature quasi...
L’Italia e l’offerta turistica digitale: tutto quello che non facciamo per attrarre il turista...
Il recente report e-tourism 2018 ha un titolo già di per sé molto eloquente, e triste per chi si occupa di comunicazione e di...
L’estate pugliese 2018: la Puglia punta sulla musica e vince.
E' partita in anticipo quest'anno la Puglia per affermarsi al meglio tra le località preferite dai turisti ed ha puntato non solo sul sole,...
Come favorire il turismo in Italia? 5 situazioni da risolvere e 5 proposte per...
Pizza, mafia e mandolino. E' solo questo che rende famosa l'Italia? Fortunatamente no.
Un piccolo spezzato di mondo, un territorio unico e variegato che in...
Promuovere un agriturismo online: gli strumenti a disposizione
Ogni gestore di agriturismo ha oggi a disposizione svariati mezzi e strumenti per promuovere online la sua struttura, dato che oggi questa presenza sul...
Quando la tecnologia racconta le emozioni: le opportunità per il turismo della realtà aumentata
L'estate è tempo di vacanze!
Il tanto atteso e sospirato momento per dedicarsi all’esplorazione di nuovi posti o semplicemente di rilassarsi. Che sia una vacanza...
Marketing e strategia: il modello growth hacking. Intervista a Luca Barboni.
Di questi tempi arriva per tutti quel momento in cui ci si chiede chi è e di cosa si occupa il growth hacker. Non...
L’Italia in mostra: quando la Roma cinematografica era il centro del mondo
“L’America in Italia, l’America sta qua”: quasi profeticamente, Carlo Dapporto recita, anzi canta questa strofa nel film “I pompieri di Viggiù”(1949), ma ancora non...