Training film – Sindrome cinese (1979)

0
2004
image_pdfimage_print
Questa sera alle 21:10, su Rai Movie, canale 24 del digitale terrestre, andrà in onda il film Sindrome cinese (The China Syndrome) del 1979 diretto da James Bridges. Un film che si iscrive in quel filone impegnato e militante, tanto in voga negli USA negli anni ’70.

maxresdefault

Il film vede un tris di protagonisti molto eterogeneo fra cui la vecchia gloria di Hollywood, Jack Lemmon, Jane Fonda allora attrice di primo piano, famosa per le sue battaglie ambientaliste e l’astro nascente Michael Douglas nel suo primo ruolo di successo.

Perché vedere questo film?

La pellicola affronta i pericoli derivanti dall’utilizzo dell’energia nucleare e in secondo luogo la manipolazione dell’informazione da parte dei media. Certo a quel tempo ci si riferiva soprattutto alla televisione ed ai telegiornali, ma rappresenta un’interessante visione anche oggi, in piena campagna politica e a poche ore dal silenzio elettorale, dove il web ed i social ancora censurano notizie vere e rendono virali le fake news.

Un film da vedere per giornalisti, addetti stampa ed esperti di comunicazione, per vedere all’opera il meglio ed il peggio dei mass media.

Jack Lemmon vincerà il premio per la miglior interpretazione maschile al 32° Festival di Cannes e il David di Donatello come miglior attore straniero nel 1980.

SHARE
Previous articleLa Copertina d’Artista – Febbraio 2018
Next articleLo Specchietto Retrovisore: Clima di protezionismo.
Giornalista, Esperto di Marketing Culturale ed Esperto di Linguaggi Audiovisivi. Dal 2009 e fino al 2016 collabora con diverse testate giornalistiche locali e regionali. Dal 1997 svolge ininterrottamente l’animatore culturale per diverse associazioni del territorio jonico; organizzatore di eventi, direttore artistico, fundraiser e responsabile delle pubbliche relazioni. Dall'Ottobre 2014 è prima responsabile e poi coordinatore, per conto dell’associazione ACSI di Taranto, del Laboratorio Urbano MEDITERRANEO di San Giorgio Jonico, uno spazio polivalente destinato alla formazione ed ad ospitare eventi e manifestazioni culturali. Dal 2016 è anche responsabile del Presidio del Libro di San Giorgio Jonico (TA). Dalla fondazione nel Marzo del 2014 è direttore responsabile del magazine online “Smart Marketing – Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media”, del quale è ideatore e curatore principale delle rubriche di Cinema, Libri e de “La Copertina d’Artista”.

LEAVE A REPLY

Login with:
Powered by Sociable!