Sign in
Join
Home
Il Mensile
Editoriale
Rubriche
Social e New Media
Case History
Scienza e Psicologia
Interviste
Lavoro e Formazione
Focus
Economia
Libri
Cinema
Training Film
Musica
Comunicare il Sociale
Tutti gli articoli
La Copertina d’Artista
Il blog di Ivan Zorico
Il sonno della Ragione
Innovazione e Intelligenza Artificiale
Resta aggiornato
La Redazione
Contatti
Privacy e informativa sull’uso dei dati
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Create an account
Sign up
Welcome!
Register for an account
your email
your username
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Home
Il Mensile
Editoriale
Rubriche
Social e New Media
Case History
Scienza e Psicologia
Interviste
Lavoro e Formazione
Focus
Economia
Libri
Cinema
Training Film
Musica
Comunicare il Sociale
Tutti gli articoli
La Copertina d’Artista
Il blog di Ivan Zorico
Il sonno della Ragione
Innovazione e Intelligenza Artificiale
Resta aggiornato
La Redazione
Contatti
Privacy e informativa sull’uso dei dati
Search
Home
Il Mensile
Editoriale
Rubriche
Social e New Media
Case History
Scienza e Psicologia
Interviste
Lavoro e Formazione
Focus
Economia
Libri
Cinema
Training Film
Musica
Comunicare il Sociale
Tutti gli articoli
La Copertina d’Artista
Il blog di Ivan Zorico
Il sonno della Ragione
Innovazione e Intelligenza Artificiale
Resta aggiornato
La Redazione
Contatti
Privacy e informativa sull’uso dei dati
More
Search
storia
“Chernobyl Italia” di Stefania Divertito ci racconta la storia dell’esplosione del reattore n° 4 del 26 aprile 1986, una storia del passato che però...
Raffaello Castellano
-
30 Settembre 2022
Da 0 a 100: la storia di Smart Marketing che forse non conoscete.
Maddalena D'Amicis
-
31 Agosto 2022
3 lezioni fondamentali che dovremmo imparare dai libri di Igor Sibaldi
Simona De Bartolomeo
-
31 Luglio 2022
Il Cinema da “leggere”: stimolazione sensoriale per l’estate e… non solo
Domenico Palattella
-
31 Luglio 2022
“L’Invenzione perfetta – Storia del libro”, di Federica Formiga, è il racconto appassionato del passato, del presente e del possibile futuro del libro, in...
Raffaello Castellano
-
31 Luglio 2022
Social War – L’editoriale di Raffaello Castellano
Raffaello Castellano
-
31 Marzo 2022
“Ho scelto l’amore”: la storia di un film profetico tra passato e presente
Domenico Palattella
-
31 Marzo 2022
La musica è il filo sottile che lega Italia ed Ucraina nei giorni del conflitto
Maddalena D'Amicis
-
31 Marzo 2022
La guerra Russo-Ucraina: cause, scenari e responsabilità – Intervista al prof. Silvio Labbate, docente di Storia Contemporanea all’Università del Salento ed esperto in Storia...
Raffaello Castellano
-
15 Marzo 2022
“L’arte dello storytelling” di Kindra Hall ci racconta perché le storie sono così importanti per noi e quali sono le caratteristiche di quelle “che...
Raffaello Castellano
-
20 Febbraio 2022
Marketing in Love, quando lo storytelling, il marketing emozionale e il neuromarketing ci emozionano e ci fanno appassionare ad un brand
Raffaello Castellano
-
13 Febbraio 2022
Intervista a Martino Coli sceneggiatore del film “Quattro metà”, grande successo italiano distribuito da Netflix
Simona De Bartolomeo
-
31 Gennaio 2022
Il Cinema del futuro nelle innovazioni del passato
Domenico Palattella
-
31 Gennaio 2022
Il meglio del cinema italiano nel 2021
Domenico Palattella
-
30 Dicembre 2021
Addio a Lina Wertmüller: modello di emancipazione femminile
Domenico Palattella
-
13 Dicembre 2021
1
2
3
4
Page 1 of 4