Il sonno della Ragione: Coronavirus, psicologia, comunicazione, fake news e dintorni.

Edizione speciale

0
1927
image_pdfimage_print

Nonostante il lockdown imposto dai vari decreti governativi che si sono succeduti dal 4 marzo, noi di Smart Marketing non abbiamo voluto interrompere la nostra rubrica video Il sonno della Ragione, e, grazie ad una felice intuizione del nostro Direttore Editoriale Ivan Zorico, ed ad una delle innumerevoli app per video conferencing e web conferencing disponibili, abbiamo registrato il nostro 3° Speciale sul Coronavirus.

Non aspettatevi la solita puntata, questa volta si tratta di una video intervista che ha coinvolto tre persone, ognuna dal chiuso della propria casa, ma con la mente e le orecchie ben aperte sulle complessità, anche quelle meno scontate, che questa pandemia da Coronavirus porta con sé.

Anche in questo terzo speciale ci siamo soffermati sulle tematiche care alla nostra rubrica: fake news, bufale, aspetti psicologici della comunicazione, comunicazione paradossale, complottismo, ma anche sul particolare vocabolario bellico che il Coronavirus sta favorendo.

Abbiamo registrato la puntata il 29 marzo scorso e, come sapete, la situazione è in costante evoluzione, ma gli specifici aspetti comunicativi e psicologici che affrontiamo non sono influenzati dal passare del tempo e rimangono di stringente attualità.

Scopri il nuovo numero > Tutto andrà bene (?)

Questo particolare momento necessita di una azione collettiva che vada oltre il semplice ottimismo che da solo non basta, anche se comunque aiuta. Solo insieme si può uscire da questa situazione.

Ne parlano, nel terzo speciale della nostra nuova rubrica video “Il sonno della Ragione”, il Direttore Responsabile Raffaello Castellano e il nostro esperto, lo Psicologo Armando De Vincentiis, socio emerito del Cicap, direttore della collana “Scientia et Causa” C1Vedizioni, divulgatore scientifico e debunker, intervistati, per l’occasione, dal giornalista Ivan Zorico.

Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti. Rispondiamo sempre.

SmakNews_Smart_Marketing_logo_SResta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione.

Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy

SHARE
Previous articleStorie dal “fronte”: intervista al Dr. Giuseppe Caroli dallo Spallanzani.
Next articleI 5 migliori film italiani sulla Pasqua + 1 film “alternativo”
Giornalista, Esperto di Marketing Culturale ed Esperto di Linguaggi Audiovisivi. Dal 2009 e fino al 2016 collabora con diverse testate giornalistiche locali e regionali. Dal 1997 svolge ininterrottamente l’animatore culturale per diverse associazioni del territorio jonico; organizzatore di eventi, direttore artistico, fundraiser e responsabile delle pubbliche relazioni. Dall'Ottobre 2014 è prima responsabile e poi coordinatore, per conto dell’associazione ACSI di Taranto, del Laboratorio Urbano MEDITERRANEO di San Giorgio Jonico, uno spazio polivalente destinato alla formazione ed ad ospitare eventi e manifestazioni culturali. Dal 2016 è anche responsabile del Presidio del Libro di San Giorgio Jonico (TA). Dalla fondazione nel Marzo del 2014 è direttore responsabile del magazine online “Smart Marketing – Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media”, del quale è ideatore e curatore principale delle rubriche di Cinema, Libri e de “La Copertina d’Artista”.

LEAVE A REPLY

Login with:
Powered by Sociable!