image_pdfimage_print

Ciao, ti sei accorto che di come sta passando veloce il tempo?

Tante cose sono cambiate: le giornate si sono allungate, il clima si sta via via mitigando e parafrasando Riccardo Garrone, “…anche questo Sanremo se lo semo levati…”. Sembra ieri che era inizio gennaio e si parlava di buoni propositi, mentre ora sono passati già un paio di mesi. Te ne sei reso conto? Ne parlavo proprio qualche giorno fa con un mio amico che mi ha detto “sì, praticamente è già estate”. In effetti, se non ci fai caso, il tempo vola.

E tu cosa hai fatto in questo tempo?

Il tempo passa, è inevitabile e lo fa per tutti allo stesso modo. Ma c’è chi lo riempie di significato e di senso e c’è chi lo vede trascorrere. I primi vivono a pieno ogni singolo giorno, mentre i secondi lo vivono con indifferenza.

Se c’è una cosa positiva nel tempo che passa è che possiamo utilizzare questo flusso a nostro favore. Se ad esempio a inizio anno avessi avuto il desiderio di scrivere un libro, ti sarebbe bastato scrivere cinque pagine al giorno per completarlo (dopo cinquanta giorni avresti scritto duecentocinquanta pagine). Inserendo anche una piccola routine quotidiana, quasi senza accorgetene, puoi ricavare moltissimo dalle tue giornate.

Tornando all’esempio del libro, sperare di riuscire a scrivere un libro o di raggiungere un qualsiasi obiettivo in pochi giorni è pura fantasia e, sicuramente, non è una strategia, come direbbe Chris Voss.

E ora che puoi fare?

Davanti a te hai due scelte: iniziare ad introdurre una piccola abitudine potenziante per migliorare un qualsiasi aspetto della tua vita (professionale e non) o continuare a sperare che le cose magicamente cambino e si trasformino in meglio. La domanda che devi realmente farti è questa: tra qualche mese, guardandoti indietro, vorrai vedere solo un tempo trascorso o un tempo vissuto? Rispondi tu, a te la scelta.

Ti è piaciuto? Hai qualche riflessione da condividere? Fammelo sapere nei commenti. Rispondo sempre.
Rimaniamo in contatto: www.linkedin.com/in/ivanzorico

SmakNews_Smart_Marketing_logo_SResta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione.

Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy

SHARE
Previous articleLa Copertina d’Artista – Marketing in Love
Next articleCome migliorare più velocemente.
Laureato in Informazione e Sistemi Editoriali presso l’Università degli Studi di Bari presso la quale ha conseguito anche il Master di I livello in Comunicazione Sociale e Sanitaria. Cura le relazioni con i media, con gli operatori dell’informazione e con i clienti per diverse realtà produttive ed ha ideato ed organizzato eventi culturali seguendone la promozione. Ha esperienza nel campo della formazione come docente, nell’area della comunicazione e del marketing, e come coordinatore. Oggi è editore e responsabile di redazione del Mensile “Smart Marketing”.

LEAVE A REPLY

Login with:
Powered by Sociable!