Bias cognitivi: la riprova sociale e i social media
Tra i bias cognitivi teorizzati da Robert Cialdini nel suo libro “Le armi della persuasione” si parla del principio della riprova sociale, che tutti...
The White Lotus: la sofisticata serie antologica da non perdere per nessun motivo!
Nel 2021 ha debuttato la serie americana intitolata “The White Lotus”, inizialmente pensata per essere una miniserie di sei episodi, creata, sceneggiata...
Sai cos’è l’Effetto Alone nel marketing?
Non è una novità che in tempi recenti il marketing faccia sempre più ricorso alle neuroscienze e alla teoria psicologica per influenzare le decisioni...
Cosa si intende per bias cognitivo in finanza?
Iniziamo da un paio di definizioni. Nulla di noioso, l’intento è di delimitare un po’ il recinto in cui ci muoveremo.
Per distorsione cognitiva si...
Il Bias del Pavone: il più pervasivo e diffuso dei nostri tempi
Il bias del Pavone, noto anche come “Self-Enhancing Transmission BIAS”, è probabilmente il bias più diffuso e meno conosciuto dei nostri tempi.
In psicologia il...
Gusti musicali e bias cognitivi: siamo davvero in grado di scegliere la musica che...
Vi siete mai chiesti se la canzone che state ascoltando vi piaccia sul serio o il vostro gusto sia, invece, influenzato dalla fama che...
Non fidarti troppo di te stesso.
“ non siamo sempre la stessa persona. Al variare del nostro umore (una cosa di cui siamo naturalmente consapevoli) variano anche alcuni tratti del...
Plasmon Adamo 2050: l’inverno demografico italiano
Sta facendo discutere il cortometraggio realizzato dalla Plasmon, “Adamo 2050”, che in 7 minuti immagina un futuro distopico, ma neanche troppo, dove in un...
Marketing Business Summit 2023: ritorna l’evento internazionale di Digital Marketing
Tutto è pronto per il ritorno in pista del Marketing Business Summit, evento di respiro internazionale, che si tiene a maggio a Milano.
“Per questo...
Il Festival di Sanremo 2023 e le sue “Due vite”: musica e social.
Marco Mengoni vince la settantatreesima edizione del Festival della Canzone italiana, ancora sotto l’attenta direzione artistica di Amadeus che, insieme a Gianni Morandi, ha...
Una certa idea del mondo: i 30 libri che ho letto nel 2022
Lo so che ormai sono fuori tempo massimo, avrei dovuto pubblicare questa foto e questo articolo entro metà gennaio, ed invece siamo nella prima...
Dal primo iPhone al Metaverso, quando la tecnologia nasce dal bisogno!
Quando Steve Jobs nella sua storica presentazione del primo Apple phone parlò di aver reinventato il telefono, di aver creato in un unico device,...
Fake human o persone in carne ed ossa? I giovani non hanno dubbi su...
ll digital detox è già passato di moda e gli anni della pandemia ci hanno legati (o intrappolati) alla rete. Gli algoritmi del successo sono...
Nuove lauree: cosa studiare per avere successo?
Il numero di Smart Marketing “Il Futuro è aperto” mi dà l’occasione di fare una breve riflessione sulle nuove lauree e sul fatto che...
Il lavoro del futuro sarà davvero a ferie illimitate?
Nel 2012, Lo Stato Sociale nella loro canzone dal titolo eloquente, “Mi sono rotto il cazzo”, cantavano: “Mi sono rotto il cazzo che bisogna...
Nel libro California, Francesco Costa ci spiega come il sogno americano si può molto...
Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2023, voglio proporvi un libro al mese, forse due, per raccontare chi siamo, da dove veniamo, dove...
“Salutamm Bersaglié” – Addio a Gina Lollobrigida: diva delle dive
“Lo sa che mi chiamano la Lollo d’America?”
(Marilyn Monroe)
“In Europa Gi-na-Lol-lo-bri-gi-da sono le sette sillabe più famose. È lei la ragazza che, secondo...
M3GAN, il film diretto da Gerard Johnstone, è l’horror che NON dovete vedere se...
Diciamolo subito, M3GAN, il film diretto da Gerard Johnstone, arriva al momento giusto.
Da mesi non si sente parlare d’altro che delle performance delle AI...
2022: l’anno della riscoperta del marketing H2H (Human to Human)
Da sempre chi studia marketing ha imparato la logica del marketing B2C (business to consumer) se si rivolge a clienti privati e B2B (business...
Un anno di app: le più scaricate nel 2022, nel mondo e in Italia.
Tutti sappiamo cos’è un’app e, certamente, ognuno di noi ne avrà scaricata almeno una nuova durante l’anno che sta per finire.
Ci si aspetta che...