Street marketing – L’editoriale di Raffaello Castellano
Che mese è stato questo di ottobre che, quando leggerete queste parole, sarà appena terminato???
Ovviamente intendo che mese sia stato dal punto di vista...
Guerrilla marketing al servizio del sociale: vince l’originalità
I brand commerciali da tempo usano il guerrilla marketing per campagne di promozione di prodotti e servizi, ma non manca chi ha applicato questa...
Street art e musica italiana: le opere che omaggiano i musicisti più amati di...
Street art, letteralmente arte di strada, che spesso si estrinseca in coloratissimi murales, opere d’arte per alcuni, e vandalismo per altri.
Murales che spesso raccontano...
Street art, rigenerazione urbana e marketing territoriale, queste le anime del Progetto T.R.U.St. a...
Durante tutto il mese di settembre e i primi giorni di ottobre 2021, a Taranto, la città dei due mari che si affaccia sullo...
Guerrilla Marketing: i migliori esempi di marketing non convenzionale
Nell’attuale contesto societario, la mente dell’individuo è sottoposta ad una miriade di stimoli pubblicitari, che in qualche modo, non riuscendo a gestire nella totalità,...
Il passaparola è ancora la più alta forma di promozione.
Il passaparola è da sempre la più alta forma di pubblicità e promozione. Tutte le campagne di marketing puntano, a ragione, a creare questo...
3 artisti che hanno rivoluzionato il concetto di Arte: conosciamoli attraverso 3 film a...
L’arte è la protagonista di questo numero del giornale e moltissimi sono i film che hanno raccontato le vicende personali di tantissimi artisti, dalla...
Ciak si…dipinge: il Cinema e la Street Art
Murales colorati, grandi graffiti, artisti di strada di estremo effetto scenico, tutto questo è la Street Art, branca dell’Arte figurativa, che negli ultimi anni...
Il ruolo del podcast in una strategia di brand journalism e content marketing. Intervista...
Il mondo del marketing, soprattutto in questa era digitale, vive spesso di mode e di stratagemmi. Formule magiche per aumentare follower e lead, trucchi...
Nel saggio “La macchina dei memi. Perché i geni non bastano” Susan Blackmore espone...
Quest’anno vi propongo un libro al mese, forse due, per raccontare chi siamo, da dove veniamo, dove vorremmo andare e come ci vogliamo arrivare....