Italian design – L’editoriale di Ivan Zorico
Se c’è una qualità che viene riconosciuta a noi italiani è certamente quella relativa alla nostra capacità di intendere ed interpretare il bello.
Bello da...
Italian design – L’editoriale di Raffaello Castellano
La voce “Design” dell’Enciclopedia Treccani recita: design ‹di∫àin› s. ingl. (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione...
L’interior design in ottica social: hotel e luoghi di consumo sempre più instagrammabili.
Che siate amanti dei neologismi o meno, di certo comprenderete subito il significato della parola “Instagrammabile”. Alcuni di voi, i puristi della lingua italiana,...
Il business del riciclo: nuove forme di design.
Nell'antichità l'arte era la scienza del bello. Per reputare valevole un'opera, doveva rispettare precisi canoni e rigorose proporzioni. Solo con l'arrivo della modernità questi...
L’insostenibile design del sostenibile
Con il diffondersi della cultura della sostenibilità cambia lentamente anche l’aspetto del costruito. Sarà che l’architettura sostenibile e le tecnologie per uno sviluppo sostenibili...
Design ed emozioni: il segreto del negozio fisico di successo.
Se c’è chi pensa che la costante crescita dell’ecommerce non lasci spazio ai negozi fisici, deve ricredersi. In Italia sta accadendo tutto il contrario...
Design thinking: da un’idea possono prendere forma servizi e soluzioni.
Design significa progetto. Progettare significa gettare avanti, dal latino. Pianificare, pensare oltre è vivere il presente ma ancor di più immaginare il futuro e...
Rappresentare il progetto nell’era dell’ICT
La rappresentazione è il cardine sul quale si basa la strategia di comunicazione delle nostre idee/soluzioni verso coloro che potrebbero finanziare, sostenere o fruire...