La Copertina d’Artista – Maggio 2017
Una strada si inerpica lungo un non meglio identificato crinale, il sole deve essere basso sull’orizzonte, ce ne rendiamo conto sia dalla lunghezza delle...
Editoriale Maggio 2017 – Raffaello Castellano
Chi è il più grande campione sportivo italiano di sempre?
Tazio Nuvolari, con le sue rocambolesche ed eroiche imprese motociclistiche prima, ed automobilistiche poi?
Oppure è...
Editoriale Maggio 2017 – Ivan Zorico
La storia di un Paese può essere raccontata da diversi punti di vista. La si può approcciare da un punto di vista delle battaglie...
Fan Community & Social Engagement: l’essenza del marketing sportivo
Campioni non si nasce, si diventa! Questo lo slogan del popolare spot di un noto brand sportivo lanciato in occasione delle olimpiadi di Rio...
Intervista a Daniela Isetti, Vice Presidente Vicario della FCI – Federazione Ciclistica Italiana
Il ciclismo praticato in maniera agonistica rappresenta, nell’immaginario collettivo, uno di quegli sport dove (forse che in più di altri) fatica, abnegazione e impegno,...
Qual è il ruolo dei social media nel marketing sportivo?
Negli ultimi 10-15 anni i social media si sono affermati nel panorama delle abitudini degli italiani andando a influenzare il modo d comunicare delle...
Il boom delle biciclette: startup su due ruote, sharing economy e nuovi trend
Non solo Giro d’Italia o passeggiata domenicale: ricordate quando la bicicletta veniva associata quasi soltanto allo sport, ai momenti di svago, alle domeniche fuori...
Il Giro d’Italia nel cinema italiano
Il Giro d’Italia nasceva nel 1909, il cinema qualche anno prima. Fin dagli albori del cinema sonoro c’è chi aveva già tentato di crearne...