La Copertina d’Artista – Aprile 2017
Un libro appoggiato su un lato ed aperto, alcuni animaletti di plastica, quelli con cui giocavamo da bambini, sono inseriti fra le pagine qua...
Editoriale Aprile 2017 – Raffaello Castellano
Uno dei problemi principali che ci troveremo ad affrontare nei prossimi decenni sarà quello della memoria. Non la memoria personale, di natura neurologica, attinente...
Editoriale Aprile 2017 – Ivan Zorico
Italia: paese di santi, poeti e navigatori. Ma non di lettori.
Alcuni numeri.
Secondo l’Istat, nel 2015, il 42% delle persone di “6 anni e più”...
Codice Montemagno: la “non-recensione” del libro di Marco Montemagno
“Codice Montemagno: diventa imprenditore di te stesso grazie al digital”, edito da Mondadori nel gennaio 2017, è un libro che racchiude gli ultimi 2...
Le origini del cinema documentario e il suo sviluppo in Italia
“Un documentario non parte da un tema, ma dalle persone. Per riconoscere chi è capace di trasferire un’emozione narrativa e costruirci una relazione occorrono...
Da Reporter a Digital Writer fino a diventare Blogger e Producer: la nuova frontiera...
Documentare qualsiasi cosa, ovunque ci si trova al limite del possibile per poi pubblicarla, condividerla, renderla immortale - Professione Reporter - armato di macchina...
“Tempo di Libri”: un’occasione persa o solo rimandata?
Si è conclusa una settimana fa (19-23 aprile 2017) la prima fiera dell’editoria di Milano: Tempo di Libri. Tante le polemiche che hanno accompagnato...
Documentare la vita sul web: dallo sharing al personal branding
Quando abbiamo iniziato a “documentare” le nostre vite? E perché lo facciamo? Facebook ci incita quotidianamente a rispondere alla domanda “A cosa stai pensando?”,...
Foto e immagini online: la guida su come comportarsi
Hai un blog, un portale, un sito web? Allora ti sarà certamente capitato di reperire immagini da Internet, magari senza chiederti se questo possa...
Parole in pellicola: piccola guida tra i film che sono nati tra le pagine...
Quante volte leggendo un libro abbiamo rappresentato nella nostra mente le immagini della storia che stavamo vivendo da lettori?
E’ una sensazione comune, a volte...
L’eterno Totò
Il 15 aprile 1967, esattamente 50 anni fa, moriva il grande Totò, colpito da una serie di infarti a catena che non gli lasciarono...