Home Il Mensile n.106 Anno IX - Febbraio 2023 - “Questione di Bias"

n.106 Anno IX - Febbraio 2023 - “Questione di Bias"

    Ogni giorno prendiamo migliaia di decisioni e non sempre abbiamo il tempo necessario per raccogliere tutte le informazioni necessarie per prendere la migliore decisione possibile. Proprio per sopravvivere a queste situazioni, facciamo involontariamente ricorso ai pregiudizi – ai bias – che intervengono nelle nostre scelte decisionali molto più spesso di quanto pensiamo.

    image_pdfimage_print

    Questione di Bias – L’editoriale di Raffaello Castellano

    Bias, pregiudizi, euristiche, trappole mentali: a questi argomenti che, si badi bene, non sono sinonimi, è dedicato questo numero di Smart Marketing, e dovendo...
    Nell'immagine un'illustrazione con due utenti dei social media circondati dai like - Smart Marketing

    Bias cognitivi: la riprova sociale e i social media

    Tra i bias cognitivi teorizzati da Robert Cialdini nel suo libro “Le armi della persuasione” si parla del principio della riprova sociale, che tutti...
    Nell'immagine il visual della serie The White Lotus - Smart Marketing

    The White Lotus: la sofisticata serie antologica da non perdere per nessun motivo!

    Nel 2021 ha debuttato la serie americana intitolata “The White Lotus”, inizialmente pensata per essere una miniserie di sei episodi, creata, sceneggiata...
    Sai cos’è l’Effetto Alone nel marketing?

    Sai cos’è l’Effetto Alone nel marketing?

    Non è una novità che in tempi recenti il marketing faccia sempre più ricorso alle neuroscienze e alla teoria psicologica per influenzare le decisioni...
    Nella gif un pavone mostra la sua ruota - Smart Marketing

    Il Bias del Pavone: il più pervasivo e diffuso dei nostri tempi

    Il bias del Pavone, noto anche come “Self-Enhancing Transmission BIAS”, è probabilmente il bias più diffuso e meno conosciuto dei nostri tempi. In psicologia il...
    Cosa si intende per bias cognitivo in finanza?

    Cosa si intende per bias cognitivo in finanza?

    Iniziamo da un paio di definizioni. Nulla di noioso, l’intento è di delimitare un po’ il recinto in cui ci muoveremo. Per distorsione cognitiva si...
    Gusti musicali e bias cognitivi: siamo davvero in grado di scegliere la musica che ci piace senza farci condizionare?

    Gusti musicali e bias cognitivi: siamo davvero in grado di scegliere la musica che...

    Vi siete mai chiesti se la canzone che state ascoltando vi piaccia sul serio o il vostro gusto sia, invece, influenzato dalla fama che...
    Non fidarti troppo di te stesso.

    Non fidarti troppo di te stesso.

    “ non siamo sempre la stessa persona. Al variare del nostro umore (una cosa di cui siamo naturalmente consapevoli) variano anche alcuni tratti del...

    Seguici sui social

    2,157FansLike
    262FollowersFollow

    Seguici sui social

    2,157FansLike
    262FollowersFollow