Home Il Mensile

Il Mensile

In questa sezione troverete tutti i numeri mensili di Smart Marketing, suddivisi per anno e numero di pubblicazione. Ogni mese individuiamo un macro argomento e lo analizziamo attraverso la semplicità del linguaggio e la professionalità dei contenuti per dare a voi lettori la possibilità di restare sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo del marketing, della comunicazione e dei social media.

image_pdfimage_print

Bias cognitivi: la riprova sociale e i social media

Tra i bias cognitivi teorizzati da Robert Cialdini nel suo libro “Le armi della persuasione” si parla del principio della riprova sociale, che tutti...

The White Lotus: la sofisticata serie antologica da non perdere per...

Nel 2021 ha debuttato la serie americana intitolata “The White Lotus”, inizialmente pensata per essere una miniserie di sei episodi, creata, sceneggiata...

Sai cos’è l’Effetto Alone nel marketing?

Non è una novità che in tempi recenti il marketing faccia sempre più ricorso alle neuroscienze e alla teoria psicologica per influenzare le decisioni...

Il Bias del Pavone: il più pervasivo e diffuso dei nostri...

Il bias del Pavone, noto anche come “Self-Enhancing Transmission BIAS”, è probabilmente il bias più diffuso e meno conosciuto dei nostri tempi. In psicologia il...

Cosa si intende per bias cognitivo in finanza?

Iniziamo da un paio di definizioni. Nulla di noioso, l’intento è di delimitare un po’ il recinto in cui ci muoveremo. Per distorsione cognitiva si...

Gusti musicali e bias cognitivi: siamo davvero in grado di scegliere...

Vi siete mai chiesti se la canzone che state ascoltando vi piaccia sul serio o il vostro gusto sia, invece, influenzato dalla fama che...

Non fidarti troppo di te stesso.

“ non siamo sempre la stessa persona. Al variare del nostro umore (una cosa di cui siamo naturalmente consapevoli) variano anche alcuni tratti del...

La Copertina d’Artista – Il Futuro è aperto 2023

Eccole qua tutte incolonnate le 12 Copertine d’Artista del 2022, che, raggruppate in un collage, pratica che abbiamo adottato lo scorso anno, vanno a...

Il Futuro è aperto 2023 – L’editoriale di Ivan Zorico

Siamo soliti ammantare il futuro di tutta una serie di caratteristiche positive. Nel futuro tutto è realizzabile. Nel futuro tutto è risolvibile. Nel futuro...

Il Futuro è aperto 2023 – L’editoriale di Raffaello Castellano

Quello di inizio anno è un numero molto importante e particolare per Smart Marketing e anche per chi vi scrive. È importante perché sappiamo che...

Dal primo iPhone al Metaverso, quando la tecnologia nasce dal bisogno!

Quando Steve Jobs nella sua storica presentazione del primo Apple phone parlò di aver reinventato il telefono, di aver creato in un unico device,...

Fake human o persone in carne ed ossa? I giovani non...

ll digital detox è già passato di moda e gli anni della pandemia ci hanno legati (o intrappolati) alla rete. Gli algoritmi del successo sono...

Nuove lauree: cosa studiare per avere successo?

Il numero di Smart Marketing “Il Futuro è aperto” mi dà l’occasione di fare una breve riflessione sulle nuove lauree e sul fatto che...

Il lavoro del futuro sarà davvero a ferie illimitate?

Nel 2012, Lo Stato Sociale nella loro canzone dal titolo eloquente, “Mi sono rotto il cazzo”, cantavano: “Mi sono rotto il cazzo che bisogna...

Apocalittici e integrati dell’era dell’AI: e se avessimo solo paura?

In un saggio del 1964, il filosofo Umberto Eco, coniò l’espressione “apocalittici e integrati”. Una fortunata terminologia che era destinata ad entrare nei libri...

Nel libro California, Francesco Costa ci spiega come il sogno americano...

Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2023, voglio proporvi un libro al mese, forse due, per raccontare chi siamo, da dove veniamo, dove...

La Copertina d’Artista – Simply the best 2022

É uno strano mosaico quello che fa capolino dalla Copertina d’Artista dell’ultimo numero di Smart Marketing intitolato, come ogni fine anno, “Simply the best”. Undici...

Simply the best 2022 – L’editoriale di Ivan Zorico

1 anno è fatto da 12 mesi, 52 settimane, 365 giorni, 8.760 ore e 518.400 minuti. Quando affermiamo che un anno è volato, di fatto...

Simply the best 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano

Cosa dobbiamo dire di questo anno che volge al termine che non sia stato già detto? Potremmo parlare dei Mondiali in Qatar, fra i più...

2022: l’anno della riscoperta del marketing H2H (Human to Human)

Da sempre chi studia marketing ha imparato la logica del marketing B2C (business to consumer) se si rivolge a clienti privati e B2B (business...