“Insegna al cuore a vedere” di Daniele Cassioli ci insegna a guardare oltre la superficie delle cose

0
69
Nello slider la copertina del libro "Insegna al cuore a vedere" di Salvatore Vitellino - Smart Marketing

Ci sono storie che insegnano a guardare oltre, a scoprire cosa può riservarci la vita se affrontata con lo sguardo giusto, a trovare forza e ispirazione proprio là dove sembrerebbe impossibile. Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose, scritto da Daniele Cassioli con Salvatore Vitellino, edito da De Agostini nel 2022, è una di queste storie.

Daniele Cassioli, per chi non lo conoscesse, è un campione paralimpico di sci nautico, non vedente dalla nascita. La sua storia, il suo modo di vedere la vita, i risultati sportivi raggiunti sono meravigliosamente raccolti in circa 250 pagine. “Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose”, più che un libro è un viaggio emozionante nelle difficoltà, nei sogni e nel coraggio di chi ha imparato a trasformare i limiti in opportunità. È un racconto, quello di Cassioli, che va dritto al cuore: scritto con un tono sincero, ironico, empatico. L’autore, o meglio, gli autori, riescono a parlare a chiunque stia attraversando un momento di difficoltà o stia cercando una spinta per ricominciare.

Scopri il nuovo numero: “AI Sycophancy”

Si scrive “AI Sycophancy”, si legge compiacimento. Queste macchine accarezzano sempre più il nostro (stupido) ego. Stiamo costruendo un mondo a nostra immagine e somiglianza. E non va affatto bene.

La capacità di Cassioli è quella di guardare alle soluzioni, laddove le persone vedono solitamente problemi. Attenzione, non li ignora (i problemi). Ma li considera per quelli che sono: ostacoli affrontabili.

In tal senso, mi sono segnato una frase che è bene tenere a mente: “Ogni piccolo gesto, ogni minimo rifiuto o piccola sfida superata, può fare la differenza e indirizzare la nostra vita verso un piano inclinato o un rettilineo gioioso su cui correre”. Un invito a non arrendersi mai, a prendersi la responsabilità della propria felicità e a lavorare per raggiungere i propri obiettivi, anche quando tutto sembra andare storto. O, anche, in assenza di luce. Per poi ritrovarla

Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle coseInsegna al cuore a vedere

Il bello è oltre la superficie delle cose

Autore: di Daniele Cassioli con Salvatore Vitellino

Editore: De Agostini

Anno: 1 febbraio 2022

Pagine: 248

Isbn: 978-8851198800

Prezzo: € 16,00

Perché leggere “Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose”?

“Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose” è un libro che consiglio a chi sente di avere la necessità di essere ispirato, a chi vuole rimettersi in gioco, a chi ha bisogno di una scintilla per ripartire, a chi ha bisogno di ricordare che il bello non è sempre evidente e che spesso, per vederlo, dobbiamo imparare a guardare con occhi nuovi, o meglio, con il cuore. Come suggerisce Cassioli.

Leggerlo è un po’ come fermarsi, fare un respiro profondo e ricordarsi che la vita è fatta anche di piccole conquiste che, sommate, fanno la differenza. Un invito gentile e potente a prenderci la responsabilità di essere felici.

 

Rimaniamo in contatto, su LinkedIn parlo di comunicazione, digitale e crescita personale. Mi trovi quiwww.linkedin.com/in/ivanzorico

Hai letto fino qui? Allora questi contenuti devono essere davvero interessanti!

Iscriviti per restare in contatto con Smart Marketing. Senza perderti nulla!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.