The day after – L’editoriale di Raffaello Castellano
Cosa succederà in questo 2021 appena cominciato?
Riusciremo a riprenderci fisicamente, socialmente ed economicamente da questa pandemia da Covid-19 che ha caratterizzato l’anno passato e,...
Il marketing nostalgia e la sua leva sui sentimenti è ancora più potente in...
Guardare al passato per raccontare il futuro è una delle armi che il marketing mette in campo per riuscire sempre di più ad entrare...
Perché Clubhouse è l’app del momento e come funziona!
Ne sentiamo parlare in modo diffuso solo da un paio di settimane, ma da quel momento è stato il boom di articoli, commenti, richieste...
Serie tv e nostalgia: perché ci serve così tanto sapere come va a finire
In questo clima di inizio anno, tante sono le cose che vorremmo fare, i posti che vorremmo visitare, i progetti che vorremmo iniziare. C'è...
Il Cinema che verrà
Da dove ripartirà la cultura appena la pandemia, anche grazie all’avvento dei vaccini, ci darà un po' di tregua?
Sperando che sia quella definitiva?
E’ la...
Politically (s)correct: quando essere è offendere
Fin da piccola mi hanno insegnato che non si può piacere a tutti, e con questa convinzione sono sopravvissuta alla frustrazione delle inimicizie e...
Rapporto IDC del 2022 e Digital Workplace: il lavoro del futuro
Secondo quanto emerso dalle stime IDC per il 2022, il 65% della forza lavoro sarà composta da mobile worker e in tutta Italia ci...
Salviamoci, salvando il pianeta: comprendere e comunicare il problema climatico.
Tra le sfide da combattere nel presente vi è di certo il problema del cambiamento climatico, un’emergenza non più legata al futuro, come si...
Musica è Memoria: Canzoni per non dimenticare la Shoah.
“Son morto con altri cento
Son morto ch'ero bambino
Passato per il camino
E adesso sono nel vento
Adesso sono nel vento..”
Recita così “Auschwitz” (La canzone del bambino...