Da sempre, proprio grazie a strategie e campagne di comunicazione e marketing i vari partiti/personaggi politici cercano di indirizzare il nostro orientamento di voto. Dalle piazze sino social network: cambiano gli strumenti, i formati e i luoghi di comunicazione, ma la retorica e le intenzioni restano le stesse. Inoltre, in tutto questo, si innestano temi più attuali come le fake news ed il fact checking soprattutto legati ai social network (Facebook capofila) ed alla rapidità di diffusione delle informazioni (vere o presunte tali). Perché le bufale sono sempre esistite, ma la loro propagazione negli ultimi anni ha avuto un’elevatissima impennata, con tutto quello che ne consegue. È stato un tema centrale nella campagna/vittoria elettorale di Trump. Ed è sicuramente un tema centrale nelle nostre elezioni.