Simply the best 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Cosa dobbiamo dire di questo anno che volge al termine che non sia stato già detto?
Potremmo parlare dei Mondiali in Qatar, fra i più...
2022: l’anno della riscoperta del marketing H2H (Human to Human)
Da sempre chi studia marketing ha imparato la logica del marketing B2C (business to consumer) se si rivolge a clienti privati e B2B (business...
E se per il nuovo anno dettassi te le regole del gioco? Il tuo...
Provate a digitale su Google buoni propositi per l’anno nuovo ed ecco che vi si aprirà un mondo di:
#10 regole per cambiare vita
#10 propositi...
Un anno di app: le più scaricate nel 2022, nel mondo e in Italia.
Tutti sappiamo cos’è un’app e, certamente, ognuno di noi ne avrà scaricata almeno una nuova durante l’anno che sta per finire.
Ci si aspetta che...
Addio a Lando Buzzanca: ultimo eroe del cinema italiano
Tante volte si è letto e scritto che con la morte di questo o di quell’attore, se ne va via un pezzo di storia...
Questo articolo NON è stato scritto dall’Intelligenza Artificiale: qualche riflessione su ChatGPT.
In questi giorni è piuttosto facile imbattersi in post sui social scritti interamente dall’Intelligenza Artificiale ChatGPT lanciata da OpenAI. Testi di senso compiuto talmente...
La Copertina d’Artista – Il Natale che verrà 2022
É uno strano Babbo Natale quello della Copertina d’Artista di questo numero del nostro mensile, che, come sanno i nostri lettori più fedeli, ogni...
Il Natale che verrà 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Il Natale, inutile negarlo, è una festa (forse l’unica vera festa) che ci fa tornare tutti un po’ bambini: le vetrine dei negozi addobbate...
5 nuove uscite al cinema…in attesa del Natale!
Il Natale si avvicina e la voglia di andare al cinema, tra il primo freddo e le nuove numerose uscite cinematografiche, cresce sempre di...
A Natale regala la sostenibilità
“Sostenibilità” è ormai una parola con la quale tutti abbiamo familiarità, entrata di diritto a parte del nostro quotidiano. In ogni attività sappiamo di...
Perché i “Cine-panettoni” non moriranno mai?
E’ degli scorsi giorni una delle notizie più discusse del panorama cinematografico nazionale. Una nota piattaforma streaming, disponibile facilmente in pay per view, ha...
“Hungry for Culture”: la campagna di Bennet che che mette i libri negli scaffali...
Dove comprate i vostri libri?
Probabilmente su di uno store online tipo Amazon o IBS, oppure in qualche libreria di catena, od ancora in qualche...
Le Grandi Dimissioni – L’editoriale di Raffaello Castellano
É da più di un anno che oramai si sente parlare delle “Grandi Dimissioni” (o “Great Resignation” in inglese), é questo é forse uno...
Chi l’ha detto che lavorare debba per forza significare mettere da parte la propria...
“Great Resignation” – grandi dimissioni, è il termine coniato per indicare la tendenza che soprattutto in seguito alla pandemia da covid-19 vede le/i dipendenti...
Great Resignation: il nuovo ruolo dell’azienda
C’era una volta il posto fisso, (agognato, desiderato, bramato), e il lieto fine “vissero per sempre felici e contenti” (o almeno all’apparenza). Ora sarebbe...
Il mercato del lavoro: mollare prima di essere mollati
Iniziamo a mettere dei paletti
1) Gli esseri umani cercano il proprio interesse o il proprio bene, o al massimo quello dei propri cari.
2) Non...
Assirm Marketing Research Forum 2022: un tuffo immersivo nei dati, nelle statistiche e nella...
Si conclude domani, 20 ottobre 2022, la 9° Edizione dell’Assirm Marketing Research Forum, il format che, nella forma ibrida (Live l’11 e il 12...
DIGITAL INNOVATION DAYS, dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano,...
Il Digital Innovation Days, che avrà luogo dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano, in via Calabiana 6, (per dettagli...
Al via, l’11 e il 12 ottobre, l’Assirm Marketing Research Forum: con un programma...
Manca davvero poco alla IX edizione dell’Assirm Marketing Research Forum, che per il 2022 prevede una modalità phygital con due giornate di eventi in...
#ripartItalia 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Eccoci qua con il consueto numero di settembre del nostro magazine che fin dalla nascita, nel 2014, abbiamo intitolato #ripartItalia, chiedendo ai nostri collaboratori,...