Il Natale che verrà 2022 – L’editoriale di Ivan Zorico
Anche quest’anno sta arrivando Natale. Anzi, “Natale sta arrivando, Natale sta arrivando…” potremmo dire ricordando un famoso spot degli anni ’90 di una nota...
Il Natale che verrà 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Il Natale, inutile negarlo, è una festa (forse l’unica vera festa) che ci fa tornare tutti un po’ bambini: le vetrine dei negozi addobbate...
Le Grandi Dimissioni – L’editoriale di Ivan Zorico
L’altro giorno, mentre attendevo di sedermi per cena, mi è capitato di ascoltare le conversazioni di chi, come me, aspettava il proprio turno per...
Le Grandi Dimissioni – L’editoriale di Raffaello Castellano
É da più di un anno che oramai si sente parlare delle “Grandi Dimissioni” (o “Great Resignation” in inglese), é questo é forse uno...
#ripartItalia 2022 – L’editoriale di Ivan Zorico
Non parlare di politica in questo periodo è davvero difficile. La campagna elettorale prima, e l’esito delle urne poi, hanno e stanno invadendo tutti...
#ripartItalia 2022 – L’editoriale di Raffaello Castellano
Eccoci qua con il consueto numero di settembre del nostro magazine che fin dalla nascita, nel 2014, abbiamo intitolato #ripartItalia, chiedendo ai nostri collaboratori,...
Il Numero Cento – L’editoriale di Ivan Zorico
Non ci possiamo più nascondere.
Non che intenzionalmente l’abbiamo mai fatto, ma comunque arrivare sin qui, a pubblicare il nostro centesimo numero, ci toglie definitivamente...
Il Numero Cento – L’Editoriale di Raffaello Castellano
100 numeri!
Non mi sembra vero, è da un paio di settimane che mi tiro i pizzicotti per vedere se sono sveglio o è tutto...
Leggo ergo Sun – L’editoriale di Ivan Zorico
Ricordo bene quando, ai tempi dell’università, si esaminavano le tirature dei quotidiani e dei periodici e dall’analisi emergeva che nei mesi estivi le copie...
Leggo ergo Sun – L’editoriale di Raffaello Castellano
E rieccoci qua a parlare di libri, dopo il fortunato numero di aprile dal titolo Book Power.
In questa infuocata, arida e umidissima estate abbiamo...
Tutto è Comunicazione – L’editoriale di Ivan Zorico
Quelli che stiamo vivendo sono giorni particolari, sono giorni di esami. I giorni degli esami di maturità. Giorni che lasciano il segno.
Se è vero...
Tutto è Comunicazione – L’Editoriale di Raffaello Castellano
É dal web, precisamente dal social del momento TiKTok, che arriva l’ultima mania, ma forse si tratta di una tendenza, della comunicazione.
Sto parlando del...
The next level of AI – L’editoriale di Ivan Zorico
C’è poco da fare.
Quando parliamo di intelligenza artificiale non possiamo non pensare alla vasta produzione cinematografica alla quale siamo stati esposti negli anni.
Sarà perché...
The next level of AI – L’editoriale di Raffaello Castellano
Se vi dico la parola Intelligenza Artificiale, che cosa vi viene in mente?
Se siete nati negli anni ‘70 come me, le prime cose saranno...
Book Power – L’editoriale di Ivan Zorico
Probabilmente c’è sempre stata la smania di successo. E probabilmente c’è sempre stata la voglia di mostrare cosa si ha (in più o meglio...
Book Power – L’editoriale di Raffaello Castellano
Gli ultimi due anni e passa, ossia dallo scoppio della pandemia di SarsCov2 nel nostro paese, lo sappiamo, ci hanno costretti a un cambio...
Social War – L’editoriale di Ivan Zorico
La notte tra il 20 ed il 21 febbraio del 2020, il corso della storia ha preso una direzione inaspettata. Una direzione neanche tratteggiata...
Social War – L’editoriale di Raffaello Castellano
Con l’invasione dell’Ucraina da parte delle Forze Armate Russe dello scorso 24 febbraio, “la guerra - come ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron in...
Marketing in love – L’editoriale di Ivan Zorico
Se c’è un aspetto che non deve essere mai dato per scontato, è che quando si affronta il tema “marketing e comunicazione”, non si...
Marketing in Love – L’editoriale di Raffaello Castellano
“Ed alla fine la guerra arrivò.
Non fu annunciata da un angelo con la sua tromba, ma dalla sirena della contraerea.
Non arrivò galoppando su quattro...